Una bella playlist di fine luglio con Kevin Devine, Manchester Orchestra, She's hit, Jeff & the Brotherthood e Matt Pond su tutti. Ciao belli, alla prossima settimana.
Purtroppo per lui saranno in pochi a ricordarlo e darne notizia sui giornali. Credo, invece, che sia doveroso dare lustro, sempre e comunque, alla memoria di chi ha contribuito, anche solo per una volta, anche solo per una canzone, a scrivere le pagine importanti del rock. Dan Peek, uno dei fondatori degli America, è stato trovato morto domenica 24, per cause ancora sconosciute. Aveva 60 anni ed il prossimo anno avrebbe fatto parte del cerimoniale per l'ingresso nella Rock'n'Roll of Fame insieme ai componenti originari della band. E' noto, infatti, che Peek lasciò gli America nel 1977, dopo aver contribuito al successo dei primi album (e in particolare all'esordio con il successo di A Horse With No Name) e dopo aver lottato con gli eccessi di droghe e alcool. Questo il laconico messaggio dal sito ufficiale di Peek:
Ci si prova anche da queste parti. Dopo il Carpino Folk Festival, ormai consolidata realtà musicale presente sul Gargano da un po' di tempo a questa parte, da quest'anno prende il via il primo Indies Summer Festival, voluto e ottenuto, grazie alla tenacia e alla caparbietà di Miky e Antonino (artefici dell'omonimo programma radiofonico "Indies" in onda fino a qualche mese fa) che hanno fatto di tutto per riuscire a mettere in piedi questo piccolo raduno di buona musica italiana emergente per 2 giorni filati. Sperando nella clemenza del tempo, siete (ovviamente) tutti invitati alla festa.
Questo il comunicato ufficiale e il programma:
• • • INDIES SUMMER FESTIVAL 2011 • • •
Una manifestazione musicale e non solo, due intere giornate dalle 16.00 alle 24.00 (con prove ed allestimento dal mattino aperte al pubblico), un evento unico nel genere artistico per la prima volta sul Gargano.
Sarà un’occasione fondamentale per vivere direttamente ciò che soprattutto la nuova frontiera del digitale riesce a comunicare: nuovi suoni, produzioni di nicchia e non, lavori musicali c.d. indipendenti che convergeranno in un unico grande happening.
All' INDIES SUMMER FESTIVAL ci saranno una decina di artisti provenienti da tutta Italia, anche con esperienza internazionale, che porteranno la loro esperienza musicale nel territorio garganico.
Con loro le case discografiche che presenteranno negli appositi stands le altre attività e gli altri artisti con i quali collaborano.
Il festival sarà presentato nelle tre giornate precedenti in vari locali serali attraverso set semiacustici di alcune bands partecipanti e set elettronici dei vari dj partecipanti.
Nell’ambito del festival sarà allestito una sorta di mercatino espositivo delle case discografiche, degli stessi artisti, di oggettistica, gadgets e oggetti musicali, di promozione di arti digitali ed editoria cartacea, uno spazio di piccolo ristoro e bar, un’area giornalistica con la diretta radiofonica e web streaming di ONDA RADIO e le riprese di TELEREGIONE.
Nella mia ricca collezione di bozze per il blog c'era anche questa American Girl di Tom Petty, per il quale ho nutrito sempre una grande ammirazione come artista anche se musicalmente sono stato attratto da lui solo da Full Moon Fever e Wildflowers. Ma un classico come American Girl non poteva essere certo lasciato a marcire tra gli appunti, così in questi giorni mi sono imbattuto in questa notizia, tratta dal Wall Street Journal e ripresa su Twitter dal giornalista Neil King con la quale Petty ha richiamato Michele Bachmann, affinché cessi l'uso della canzone, per la sua campagna elettorale. Trovato l'appiglio, Vi posto la canzone "incriminata" con il testo...se a qualcuno venisse voglia di fare un po' di karaoke....
Well, she was an American girl
Raised on promises
She couldn't help thinkin'
That there was a little more to life somewhere else
After all it was a great big world
With lots of places to run to
And if she had to die tryin'
She had one little promise she was gonna keep
O yeah, all right
Take it easy, baby
Make it last all night
She was an American girl
Well, it was kind of cold that night
She stood alone on her balcony
Yeah, she could hear the cars roll by
Out on 441 like waves crashin' on the beach
And for one desperate moment
There he crept back in her memory
God it's so painful when something that's so close
Is still so far out of reach
O yeah, all right
Take it easy, baby
Make it last all night
She was an American girl