mercoledì 5 settembre 2012
Esco dal blog ...
... mamma mia! non vedevo la luce dal 2008 (visto come mi sono ridotto?). Sempre rintanato qui sotto a cercare canzoni e cose da scrivere che si sono trasformate presto in migliaia di bozze senza tempo, quello che mi manca e necessario a terminarle come si deve. Pazienza. Adesso ho bisogno di prendere aria, poi si vedrà.
Ah! Lascio la porta aperta intanto per cambiare l'aria (dopo 5 anni la puzza sarà penetrata anche nei vostri blog, come un virus) e poi perché molti artisti hanno lasciato parecchi loro cimeli e alcuni messaggi da consegnare, e volevo avvisarli della mia assenza.
- per Adriano Celentano: vieni a riprenderti il pugno che ti sei fatto segare da Dexter Morgan; lo troverai sempre lì, nel freezer. E poi controlla, la carezza dovrebbe essere ancora dentro.
- per Vasco (Rossi): l'asciugamano bianco che Toffee doveva passarti è ancora qui sul mio divano; purtroppo c'è stata un'emergenza qualche giorno fa, sono rimasto senz'acqua e l'ho usato per pulirmi i piedi; se non ti secca gliela dai tu una sciacquata...con tutte quelle bollicine.
- per Vasco (Brondi): considerata l'importanza della cosa, fammi sapere, a breve giro di posta, se le chiavi per accedere alla Centrale Elettrica te le devo lasciare in casa o sotto lo zerbino.
- per Simone Cristicchi: il poster di Antonacci (quello che ci volevi essere come lui) che hai attaccato alla parete per coprire il buco fatto per spiare .... ah beh, credevi davvero che non me ne sarei accorto ... però ... dai ... hai fatto un buco per guardare lo stesso poster del vicino... ma che fantasie hai??
- per Bennato (Edoardo): l'altro ieri sono passati Il Gatto e La volpe, sono ancora incazzati per quella storia dell'anticipo di 100.000 euro che hai spillato loro con la promessa del provino ad Amici con la De Filippi e mi hanno chiesto di intervenire: fai il bravo e restituisci il mal torto, hanno Mangiafuoco alle costole con la bocca aperta....sai com'è...
- per Bennato (Eugenio): è tutto inutile, anche con 100.000 euro, la De Filippi non la corrompi, nemmeno con una camicia coi baffi.
- per Massimo Ranieri: anche se mi assento per un po' (tanto), Questa, rimane l'Erba di Casa Mia per autoconsumo, quindi trovati un altro pusher e non passare di nuovo dalle mie parti altrimenti sguinzaglio Morgan!
- per Morgan: cerca di tenere pulita la tua cuccia, non bere troppa coca-cola liofilizzata e ricordati, di tanto in tanto, di pettinare i capelli alla bambola Asia.
- per Tiziano Ferro: anche se ben scritte, ho bruciato tutte le tue missive d'amore per me. Sono etero, fattene una ragione.
- per Steve Jobs: cioè, siamo arrivati alla versione 5 dell'I-Phone mentre le sedute spiritiche dobbiamo continuare a farle con la linea ISDN ... davvero insopportabile. A parte che le conversazioni sono di una nooooia; dici sempre e solo "stay foolish, stay hungry...." non sai dire altro! Ah! In particolare, a proposito di quella cosa cosa che hai detto "Siate affamati... ecc", beh come ti dicevo durante l'ultima seduta... c'è molta gente che ti ha preso un po' troppo alla lettera, se puoi spendere una parolina gentile, lassù, col tuo capo per far riavere qualche posto di lavoro, te ne saremmo grati.
A long Goodbye.
Gianni
martedì 4 settembre 2012
lunedì 3 settembre 2012
Line & Circle, once in a Murmur

Roman Ruins è il 7 pollici di presentazione dei Line & Circle che sembrano venir fuori da qualche outtakes dei REM ai tempi del loro esordio Murmur. Languide melodie su un tappeto di chitarre rendono imperdibile questo bel mini disc, uscito da poco. In attesa di sentirne delle altre, buone nuove.
giovedì 30 agosto 2012
Giù per il tubo - playlist di agosto
Cameriere: Oh, bonsoir monsieur! Come andiamo oggi?
Signor Creosoto: Meglio.
Cameriere: Meglio?
Signor Creosoto: Meglio avere un secchio, sto per vomitare.
Cameriere: Gaston! Un secchio per monsieur!
(Monty Python)
lunedì 27 agosto 2012
The Amazing - Gentle Stream

Un ripescaggio dal recente 2011. Gli svedesi The Amazing alla prova del secondo album che porta il titolo della canzone che vi posto. Gli anni 60 e 70, tra Crosby, Still Nash e Young e pysch-folk-pop rivisitati a dovere da questa band di cui ignoravo l'esistenza e che vado a recuperare. Suoni scelti a causa del cattivo tempo di ieri che mi ha ricordato che prima o poi, l'inverno tornerà. 7 dolcissimi minuti.
A voi.
martedì 21 agosto 2012
Sycamore Age, lucide menti aperte

Se il disco dei Sycamore Age fosse uscito in un Paese anglofono avrebbe già fatto incetta di premi, mentre l’appellativo di Next Big Thing avrebbe trovato finalmente casa. Ma siamo in Italia e a meno che non ti chiami Pulcino Pio, oggi, per l'artista emergente di turno, è sempre più difficile riuscire a ritagliarsi il proprio angolo di notorietà. Esterofilo di lungo corso, ascolto davvero tantissime nuove uscite che provengono, soprattutto, dall’America e Inghilterra e dopo 4 anni di blog e migliaia di ascolti, per quel conta la mia opinione, posso affermare serenamente di averne sentite davvero poche, di novità così intense come quella proposta dai Sycamore Age. E la natura così diversa di tutte le considerazioni fatte e dei riferimenti artistici a loro attribuiti dagli addetti ai lavori e non, non hanno fatto altro che rafforzare l’idea in me, che si tratta di un disco assolutamente personale.
Dopo il concerto del 7 agosto nel quale riponevo le maggiori attese (e molto ben ripagate, devo dire; la bellezza della loro musica si arricchisce ancora di più), i 7 ragazzi di Arezzo (e in particolare Stefano Santoni, timoniere della band) mi hanno concesso l'opportunità di curiosare ulteriormente nel loro mondo musicale.












lunedì 20 agosto 2012
MENOMENA – Heavy is as heavy does

Ricominciamo ad oliare gli ingranaggi del blog per riprendere contatto col web e la quotidianità. Heavy Is as Heavy Does è la nuova canzone in anteprima dei Menomena dal nuovo album in uscita a settembre. Una ballata Blur che si dirama tra l'elettricità dei Radiohead ante Computer. Bella canzone, in attesa del disco intero da ascoltare. Ben ritrovati.
sabato 11 agosto 2012
Clem Sacco - Baciami La Vena Varicosa

Vi saluto e vi auguro di trascorrere un sereno ferragosto.
Alla ripresa posterò quel che resta dei ricordi dell' Indies Summer Festival e in particolare del live dei Sycamore Age, sempre più la rivelazione di questo 2012.
CIAAAOOOO
lunedì 6 agosto 2012
Indies Summer Festival 2012: Hey Ho, Let's Go

Chissà che non riesca a postarvi qualcosa di questa 2 giorni che andrò a godermi a partire da domani sera, che poi è anche la giornata su cui ripongo maggiori aspettative. In particolare sui Sycamore Age che sto ascoltando da giorni sul sito Rolling Stone: musica ad ampio respiro, sonorità fiabesche in salsa progressive e la voce di Francesco Chimenti (orgoglio di papà Andrea) che in uno dei brani che preferisco, nella bellissima Astonished Birds, strizza l'occhio e accarezza l'ugola alla musica e alle corde vocali del grande Jeff Buckley. Davvero notevole l'esordio omonimo dei 7 ragazzi aretini che ovviamente, adesso, dopo l'incetta di complimenti di pubblico e critica saranno attesi al varco della seconda prova. Per adesso ci godiamo comunque il loro presente.
Ci si vede in giro per il blog.
Belle Cose.
giovedì 2 agosto 2012
The Toadies - Rattler's Revival

The Toadies sono tornati a pubblicare un nuovo album (il sesto) dopo ben 7 anni dall'ultimo e lo fanno con una nuova label, la Kirtland Records. Il titolo del disco parla chiaro Play.Rock.Music ed è stato registrato in quel di Austin. Questa Rattler’s Revival, sebbene sia presente come traccia n. 1 dell'album suddetto, ve la posto in versione alternativa con la sezione fiati non inclusa in quella ufficiale. Per la serie "le bombe delle sei non fanno male, è solo il giorno che muore", ... play, rock, music!
Iscriviti a:
Post (Atom)