venerdì 30 marzo 2012

GIU' PER IL TUBO - Playlist di marzo

Obliteration Room, by Yayoi Kusama

Puntuale come le tasse arriva l'usuale playlist di fine mese fatta di brani tra i più interessanti trovati in rete, in libero download. Oltre alla musica, però mi sento di cazzeggiare un po', grazie anche all'arrivo del caldo e della bella stagione che fanno sembrare tutto un po' più semplice. Così ho raccolto e commentato qualche notizia tra gossip e novità musicali, pescate qua e la nel mare magnum del web.

La prima riguarda il ritrovamento e lo sputtanamento istantaneo dei Nine Inch Nails a "causa" di un video  che probabilmente nemmeno loro ricordano, visto che si tratta di una loro esibizione live in un programma televisivo dal titolo "Dance Party U.S.A". Siamo negli anni '80 e quello che vedete e sentite cantare, signori miei, è proprio Trent Reznor. Con quel look l'avrei visto bene in un bel duetto con Sandy Marton a cantare People from Ibiza, nooo?




Un evento assolutamente da non perdere in questo week end è il settimo matrimonio di Jerry Lee Lewis, che stavolta si sposa con la cugina di una sua ex-moglie. Se arriva a dieci, gli autori di Beautiful gli hanno assicurato la cessione a titolo definitivo di Brooke, alla quale, pare, sia rimasto da sposare solo se stessa. Great balls of fire!

Qualche settimana fa è scoppiata una polemica dopo che Patrick Carney (il batterista dei Black Keys) ha testualmente affermato ai microfoni di MTV "Rock 'n' roll is dying because people became OK with Nickelback being the biggest band in the world, so they became OK with the idea that the biggest rock band in the world is always going to be shit." Ovvero il rock sta morendo perchè in giro c'è gente che ascolta musica di merda come quella dei Nickelback. La notizia è arrivata anche a Jimi Hendrix, lassù, nell’alto dei cieli, che dopo aver ascoltato la musica dei Black Keys ha tuonato "Se vengo giù vi faccio un Culo Così a tutti quanti!"

Problemi per Bruce Springsteen, dopo che il governatore del New Jersey, Chris Christie, ha dichiarato di volerlo a tutti i costi per farlo esibire durante l’inaugurazione di un nuovo Casinò ad Atlantic City. Oltre al fatto che Bruce è natìo del New Jersey, mr, Christie si è detto certo della presenza del Boss, primo perché ha visto più di 100 suoi concerti e soprattutto perchè ha scritto la canzone Altantic City. Pare che Springsteen non abbia ancora accettato, e che su twitter abbia esternato le sue perplessità “temo che se dico di sì a questa richiesta del governatore per il solo fatto di aver scritto Atlantic City, da domani sarò costretto a dire di sì al governatore ogni volta che nasce un bambino nel New Jersey …. maledetto il giorno in cui scrissi Born in the Usa…!!!”

Rivelato a Londra il valore del patrimonio che Amy Winehouse ha lasciato in eredità ai suoi cari: circa 4.66 milioni di dollari ((((((effetto eco)))))) al netto delle tasse. Quello che molti non sanno è che i suoi parenti avevano già messo da parte ulteriori e sostanziose cifre nel corso della carriera della cantante, facendo la cresta sull’acquisto dell’alcol commissionato dalla Winehouse: Amy tirava fuori i soldi per l’acquisto settimanale dell’alcol migliore; i parenti, invece, compravano il peggiore; all’arrivo delle casse trattenevano la loro parte e cambiavano l’etichetta alle bottiglie. Doppio effetto: soldi accumulati e accelerata della dipartita della Winehouse. Back in Black, Amy!        Buon week end a voi tutti!


mercoledì 28 marzo 2012

Gong - I Never Glid Before (progressive or not progressive?)

Prog rock Jiro Bevis

Il genere progressive rimane una materia sempre molto dibattuta e musicalmente controversa, soprattutto tra coloro i quali hanno vissuto quel genere sulla propria pelle durante gli anni '70. La mia esperienza personale rimane legata agli ascolti dei miei fratelli maggiori, a cui piacevano molto quelle sonorità: Gentle Giant, Yes, King Crimson, Gong, Genesis, Jethro Tull ... per quanto mi riguarda, invece, il solo gruppo che ho amato è quello dei King Crimson, anche perchè, grazie ai continui cambi di formazione hanno saputo rinnovare i contenuti della musica proposta, e, con quel genietto di Fripp sempre un passo avanti rispetto ai suoi colleghi, anche quotati, come Peter Gabriel e famiglia.
Ma la cosa che mi incuriosisce tanto, e sulla quale mi interrogo ogni volta che guardo un video come questo dei Gong, è la seguente: quale sarebbe l'effetto sull'attuale fruitore di musica, se il progressive e quelle stesse band, che si presentavano in scena e proponevano i loro brani in maniera sempre spettacolare nascessero oggi? Domanda legittima, se mi è consentito, considerato che un'esibizione di quel tipo, vista oggi, sembra qualcosa di unico e sorprendente nell'attuale panorama del NULLA, in termini di proposta anche/soprattutto visiva (leggi animali da palcoscenico). Intanto buon ripasso.

Dall'album album Angel's Egg.

martedì 27 marzo 2012

The Hussy - Undefined

Weed Seizure LP Cover Art

Estratto dall'album Weed Seizure. La band si chiama The Hussy e il titolo della canzone, Indefinito, è assolutamente il contrario della loro musica, assai ben definita. Indovinate un po'? Click play...it loud!!






venerdì 23 marzo 2012

Iroquois Falls - Hey Annie (Twice Born Once From A Gun)


Twice-Born-Once-From-A-Gun Cover Art

Partiamo subito con gli accostamenti musicali affibbiati a Iroquois Falls (aka Priya Thomas): Fiona Apple, Lydia Lunch, Patti Smith. Io ci metto un'immancabile e paritetica PJ Harvey, soprattutto per l'interpretazione che mi ha ricordato parecchio il lavoro fatto nel 2008 con John Parish, A Woman..... Ep di esordio dunque (titolo curioso The Sisters of St. Anthony) con un paio di brani davvero notevoli. Il primo, Hey Annie (video compreso), organo, percussioni e voce sofferta, con andamento tribale, e finale con batteria in evidenza. Bellobellobello. Seconda traccia, The Magician's Niece, più rumorosa con chitarra noise, batteria, e voce (quasi)narrante e di grande efficacia.
Finalmente qualcosa di incisivo in questo 2012. In attesa del disco intero di cui non si conosce ancora la data di pubblicazione, mi sbilancio e dico che  Iroquois Falls potrebbe piacere anche al buon Allelimo. Non il massimo per il fine settimana ma valeva la pena segnalarvelo. Buon ascolto.




giovedì 22 marzo 2012

New Beck, (old) Young style

Looking For A Sign è una nuova canzone scritta da Beck per la colonna sonora del film Jeff Who Lives at Home (quale sarà lo sforzo di fantasia che verrà scelto per il titolo in italiano? Jeff torna a casa? ... Calzini sudati in casa Jeff?). Ad ogni modo il brano è una deliziosa ballata in stile Neil Young prima maniera. Ciò che non è dato sapere, però, è, se lo si possa considerare come anticipazione a tutti gli effetti del prossimo disco del bravo Hansen, che manca dal "piatto del vinile" da ben 4 anni. Nel frattempo, buon ascolto.

mercoledì 21 marzo 2012

Rock n' Roll Metro Map

Una trovata geniale o un'altra inutile idiozia sul web? 
Come si legge nelle note, The Rock’n’roll Metro Map non è altro che la realizzazione di un'idea basata sulla rappresentazione di più di 200 rock'n'roll band, intese come voce-chitarra-basso-batteria (non ammessi i cantautori) su di un'ipotetica linea di metropolitana. Una visione molto personale della storia della musica. Il risultato è notevole ma la domanda posta sopra rimane preponderante.
 Questo l'indirizzo per osservare meglio la mappa.



martedì 20 marzo 2012

The Horrors - Changing The Rain (video)

Nonostante l'incenso cosparso sulla loro musica da buona parte della critica, non c'è stato verso di farmeli piacere. Descritti come un incrocio tra My Bloody Valentine e The Smiths, The Horrors sono arrivati comunque al secondo album Skying. Questo è il loro nuovo video, che rende parzialmente giustizia alla loro "arte" grazie al bellissimo caleidoscopio di immagini e le secchiate di colore, e che riesce a distrarre sufficientemente l'utente, dall'ascolto passivo della musica. Buona visione e ascolto.

 

your 33 black angels - patient love




 ... un altro paio di estratti, dall'album Moon and Morning Star.

 

lunedì 19 marzo 2012

venerdì 16 marzo 2012

Mixtapes: roccia e anima


Turn-of-the-century Russian colour photo

Da queste parti la primavera inizia a farsi sentire in maniera decisa. E con l'arrivo delle belle giornate giunge anche quell'(in)sana voglia di andare in giro in auto con la musica ad alto volume e i finestrini abbassati; ma non quelli con i comandi elettrici, assolutamente no, parlavo di quelli il cui risultato dipendeva esclusivamente dalla forza che ci mettevi per buttarli giù. Devo dire che una forte spinta alla riuscita rapida dell'esercizio ginnico, spesso, dipendeva anche dal livello di flatulenza intestinale presente negli amici passeggeri...quanti bei ricordi!! La musica di queste due cassette virtuali mi sembra possano passare l'esame finestrini abbassati. I nostri antenati della musica rock e soul. Un fine settimana da ' ritorno al futuro '.
Alla prossima.