mercoledì 30 giugno 2010

Uh Oh, GIAMP Comes to Town














Avete presente quelle frasi ad effetto tipo: Sentiva il richiamo della foresta!!!! Beh è quello che sta succedendo a me da un po’ di tempo, direi da un po’ di anni. Eppure quando decisi di emigrare (che bello ‘sto termine) nel profondo ed orgoglione (un giorno vi spiegherò perché orgoglione) Trentino, terra avvolta dal mistero delle sue montagne ed oggi avvolta solamente dall’afa e dallo smog delle troppe macchine, invasa dal cemento dei Centri Commerciali e nemmeno più di tanto terra da sogno, senza pensare che un giorno potessero mancarmi i luoghi natii, le notti magiche, le verdi colline che si affossano nel mare azzurro. Ora le cose sono cambiate. Sarà stato aver messo su famiglia o chissà cosa ma sta di fatto che attendo con trepidazione l’arrivo della stagione estiva e si che io non è che fossi un consumatore assiduo di spiagge, magari più utente di una certa Movida locale dato il tipo di lavoro stagionale che svolgevo all’epoca. Scatta invece ad un certo punto una sorta di bisogno fisiologico, atavico che mi richiama verso quella desolata terra che una volta sapeva di sansa e di sudore. Ora piuttosto emana un puzzo di fritto misto, bruschetta e cornetti alla crema e nei suoi vicoli il vociare delle donne, intente a spettegolare, si è surrogato con musica da piscina urbana che uno pensa : “oddio non mi sono nemmeno spostato dal posto dove vivo”!!! Anche sulle sue spiagge le cose sono cambiate, sovrastate dal peso del progresso (così si dice ora) se ti immergi nelle sue fresche acque, riemergi che non serve spalmarsi di creme abbronzanti tanto è la presenza delle stesse sulla superficie del mare. E pensare che tutti ci sguazzano dentro e quasi si abbeverano nemmeno fossero le acque sacre del Gange. Per non parlare poi del rumore assordante creato dai vari lidi in cui hanno cominciato a destarsi dal sonno le più fastidiose forme di vita dell’estate al mare: gli animatori. Eh già, sono le quattro, la siesta è finita, chiunque in quel casino abbia provato a dormicchiare o a leggere un libro, ha finito di campare. Ogni fottuto animatore di ogni fottuto lido mette le sue musichette sparate a pompa, nello stesso istante, ed è quel frastuono che ti coglie a 150 mt. dalla riva e a due mt. di profondità. Se almeno cambiassero registro e proponessero una compilation degna di essere ascoltata. Ma sono disposto a pagare questo prezzo pur di tornare dove mi chiama il cuore. Un po’ come quando ci si innamora la prima volta. Quelle cose folli che si fanno in quelle circostanze. Il cuore che ti batte forte all’arrivo (e alla partenza) il sorriso dei tuoi pochi amici nel rivederti. La voglia di cantare a squarciagola Uh oh Love Comes to Town dei Talking Heads alle 2 di notte ammirando la luna che si specchia nel mare. Io in trance che sprofondo nel ricordo dei miei 20 anni quando le mie estati erano lunghe, limpide, selvagge. Mi ravvedo dopo alcuni minuti, tiro il fiato e ritorno alla realtà. Buon ascolto.
Giamp

Alasdair Roberts & FriendsThe Daemon Lover



THE THERMALSI Don’t Believe You


martedì 29 giugno 2010

PERNICE BROTHERS - Goodbye, Killer

La prima volta che ho ascoltato questa canzone ero convinto che fosse dei Go Betweens. Smentito, son corso ad ascoltare tutto l'album con la paura di rimanerne deluso. E invece ne sono rimasto entusiasta! Uno dei migliori ascoltati in questo 2010. Non lasciatevi ingannare dalle recensioni troppo tecniche e prive di anima. E' solo ottima musica. Raccomandato!

Pernice Brothers - Jacqueline Susann
BUD SPENCER BLUES EXPLOSION

[ L'amico CheRotto ci da una mano, nel tentativo di scoprire, nel frastagliato universo della musica indipendente italiana, quelle che possono essere le proposte più interessanti di band e cantautori, che stanno cercando con le unghia e con i denti di venire fuori alla ricerca di consensi. Oggi i BSBE. ]

 Già dal nome, soprattutto la parte finale, si può capire quali possono essere le influenze e quello che vogliono fare ascoltare i due dei Bud Spencer Blues Explosion per cui ci sarebbe anche poco da dire se non che potrebbero essere i soliti cloni dei loro quasi pari nome all'italiana, invece meritano un applauso, anche se non del tutto fragoroso, per il loro secondo album BSBE uscito dopo l'onda della loro esibizione in piazza San Giovanni a Roma durante il concerto del primo maggio 2009... il duo romano chitarra e batteria ha dimostrato in 12 brani di aver ben imparato varie lezioni, soprattutto quelle sul blues, caricandole dell'explosion giusta del nome ... a parte qualche pseudo ballata un po' così i ragazzi picchiano e picchiano bene ... sentire per esempio la cover di Hey Boy Hey Girl dei Chemical Brothers ... grazie ai tenutari di questo blog per lo spazio concesso ... buon ascolto.

lunedì 28 giugno 2010

OF MONTREALCoquet Coquette


LAURIE ANDERSON 
Homeland - [2010]
Struggente, tragico e appassionato quanto basta questo disco (uscito il 22 di questo mese), che vi lascio in ascolto è un disco per palati sensibili e avvezzi a melodie profonde. Lei, attrice, scrittrice, musicista, performance artist, ma come meglio si definisce lei stessa, Narratrice di Storie, è Laurie Anderson. L’ascolto immediato del disco non lascia dubbi sul valore delle sue composizioni. Temi toccanti e attuali che tracimano dai suoi testi. Collaboratrice per molti anni di artisti come Eno, Glass, Gabriel, Stewart (Dave), Jarre (tra i più eclettici della scena da sempre) e che la vedono veleggiare in quella scena musicale dove la sperimentazione si fonde con suoni profondi, caratterizzati dallo strumento principe dei suoi show: il violino. In Italia si rende famosa dopo uno spot (campagna informativa AIDS) che impiega una sua canzone degli anni ’80 dal titolo tutt’altro che ambiguo: Oh Superman!!! Tanto per non destare sospetti alcuni anni fa sposa uno tra gli artisti che pure negli anni l’ha corteggiata come fonte di ispirazione musicale ovvero Lou Reed (di cui già abbiamo apprezzato alcune considerazioni su questo Blog).
E che altro dirvi se non che per fortuna sono passati i tempi per loro due, per mettere al mondo figli (in senso biologico) altrimenti immaginate cosa dovremmo aspettarci da un accoppiata simile!!!!
Buon ascolto.
Giamp



sabato 26 giugno 2010

THE NATIONAL
live @ Bonnaroo Music & Arts Festival
Manchester, TN [11.6.10]

Have a nice week end ...



[track list]
01 - Start A War - 02 - Mistaken For Strangers - 03 - Anyone's Ghost - 04 - Bloodbuzz Ohio - 05 - Brainy - 06 - Secret Meeting - 07 - Slow Show - 08 - Squalor Victoria - 09 - Afraid Of Everyone -
10 - Little Faith - 11 - All The Wine - 12 - Available - 13 - Conversation 16 - 14 - Apartment Story -
15 - Abel - 16 - England - 17 - Fake Empire - 18 - Mr. November - 19 - Terrible Love - 20 - About Today

venerdì 25 giugno 2010

WILDBIRD & PEACEDRUMS
Il nuovo album Rivers che uscirà il 23 agosto è la somma dei 2 Ep Retina e Iris usciti in primavera solo su vinile e uniti per l'occasione in un unico Cd.


MAGIC KIDS - Summer